fbpx
Skip to main content

Amo leggere la storia

Come ci ricordano le Indicazioni Nazionali, “la capacità e la possibilità di usufruire di ogni opportunità di studio della storia permettono un lavoro pedagogico ricco, a partire dalle narrazioni e dalle attività laboratoriali e ludiche per attraversare molte esperienze esplorative sul passato”. Una narrativa a misura di bambino, dove i protagonisti sono per lo più ragazzi le cui vicende riguardano le abitudini, la vita, le guerre, le città, le feste, i giochi… del tempo cui vivono, diventa così un prezioso sfondo integratore intorno al quale sviluppare Unità di apprendimento multidisciplinari.

Le proposte di questa breve guida, con schede di approfondimento e con la sezione “Laboratorio del costruire”, cercano di fornire spunti per una didattica attiva che permetta al bambino di acquisire competenze disciplinari in modo piacevole e, attraverso la manipolazione di materiali differenti, di attivare i canali sensoriali e percettivi che supportano la costruzione di un pensiero approfondito e articolato.

SCARICA IL PDF

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque pellentesque nisl ac orci porttitor tincidunt. Quisque scelerisque ex lectus, eu lobortis neque placerat at. Integer sed augue elementum, condimentum metus id, tincidunt diam. Mauris malesuada enim sit amet ante elementum, sit amet laoreet mi pulvinar. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque lacus mi, rutrum a nunc a, aliquam viverra risus. Phasellus in enim mauris. Nunc vel iaculis felis, in ornare sapien.

Scarta il 2 dicembre

Questo è il regalo del 2 dicembre