fbpx
Skip to main content

Roberto Morgese racconta “Supermami”

Le mamme e i loro superpoteri

 – Chi è Supermami? 
Beh, lo capisci già dal nome è una mamma con superpoteri.
– Ma non l’ho mai vista nei fumetti.
Per forza! Perché non esiste una sola Supermami. Mi spiego meglio. Hai presente Spiderman? C’è solo lui ed è sempre quello, uguale per tutti. Di Supermami, invece, ce ne sono un’infinità: tante quante sono le mamme sulla Terra.
Supermami è esattamente la tua mamma che di notte, mentre dormi, si trasforma indossando il costume con sopra una “S” maiuscola e il mantello. Non vive nella realtà, ma entra nei tuoi sogni solamente quando tu la chiami per sconfiggere, cacciare, annientare, mettere in fuga gli incubi e tutti i cattivi dei brutti sogni.
– Ma che superpoteri ha?
Dipende dalla tua mamma reale. É un’impiegata che lavora tanto al computer? Avrà una potente frusta fatta con il mouse per colpire i malvagi. È una cuoca? Sarà armata di mestoli e padelle. È un’infermiera? Nessun incubo potrà resistere alla minaccia delle sue amarissime medicine. È una maestra? Chi mai potrà batterla contro la sua raffica di gessetti e cancellini! La mia mamma è una sarta, quindi la mia Supermami (devi sapere che anche gli adulti possono chiamare Supermami) ha un ago da cucire con cui mette in fuga i personaggi terrificanti dei miei brutti sogni.
– Da quando esiste Supermami?
Supermami ha fatto la sua prima comparsa quando i miei figli piccoli hanno iniziato a spaventarsi di notte per gli incubi. Allora mia moglie, la loro mamma, ha spiegato loro che non era necessario svegliarsi ogni volta in piena notte tutti agitati e sudati: bastava chiamare Supermami, molto più potente di lei, anche se in fondo in fondo, non era altro che la loro adorata mamma ma… con i superpoteri (lei è un’appassionata di tisane e la sua arma notturna sono le bustine inzuppate, mollicce e bollenti dopo che sono state messe in infusione nella tazza di acqua calda).

Roberto Morgese

Roberto Morgese è nato a Milano e vive a Parabiago. Insegna nella scuola primaria da molti anni ed è formatore universitario per gli insegnanti. È autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e ha scritto opere sia per ragazzi sia per bambini.

20-best

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque pellentesque nisl ac orci porttitor tincidunt. Quisque scelerisque ex lectus, eu lobortis neque placerat at. Integer sed augue elementum, condimentum metus id, tincidunt diam. Mauris malesuada enim sit amet ante elementum, sit amet laoreet mi pulvinar. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque lacus mi, rutrum a nunc a, aliquam viverra risus. Phasellus in enim mauris. Nunc vel iaculis felis, in ornare sapien.

Scarta il 2 dicembre

Questo è il regalo del 2 dicembre