fbpx
Skip to main content

C’era una volta Chiara

Referente: Paola Merli

Scuola: Gianni Rodari – milano
Classe: Sezione eterogenea

La scuola dell’infanzia di Vizzolo Predabissi ha seguito un progetto teatrale con la specialista Milani Adriana, svolto in cinque incontri.

Dopo un primo momenti conoscitivo reciproco, i bambini hanno costruito una storia traendo spunto da nomi, oggetti e luoghi che di volta in volta venivano pescati da appositi contenitori (i biglietti erano stati precedentemente creati, inventati e scelti dai bambini).

Sono state coinvolte tutte e tre le fasce d’età sia nell’invenzione della storia con i suoi dialoghi che nella creazione delle tavole. Il racconto è stato infatti suddiviso in più parti.

Negli ultimi incontri sono stati poi suddivisi i dialoghi tra tutti i bambini, sono stati registrate voci e suoni e, infine, è stato montato il video della storia.

Le tavole invece sono tutt’ora utilizzate per raccontare le avventure di Chiara che i bambini non smettono mai di voler ascoltare.

Il lavoro è stato interessante, coinvolgente e piacevole per tutti.

In un negozio di giochi viveva una bambola di nome Chiara che pensava: “mi sento sola”, desiderava tanto avere degli amici. Incontra una Lamborghini verde e le dice: “per favore mi porti a fare un giro?” e la Lamborghini: “certo, bella bambola, Sali che ti porto a fare un giro. Ma, come facciamo a uscire da questo negozio?” - “Lo so io chi possiamo chiamare, il Gormito Roccia!”
Così i due trovano il Gormito che chiede: “cosa volete???”- “Abbiamo bisogno di aiuto! Dobbiamo uscire di qui e tu devi spaccare la porta!” ok La Lamborghini e la bambola così scappano e si trovano in mezzo ad un traffico pazzesco e c’è anche una puzza incredibile “Qua non si respira! Andiamo al luna park! Lì c’è la ruota panoramica, le giostre, autoscontri.”
Entrano nel lunapark scavalcando il muro perchè chiuso, la giostra non funziona. L’asinello, che sembra finto ma non lo è urla: “HI HOOOO, guarda che io sono vivo!” Infatti in questo lunapark c’erano animali veri imprigionati!!!! L’asinello si stacca dalla giostra e insieme a Chiara e alla Lamborghini per fare un giretto nel lunapark.
Girando per il Luna Park Incontrano un delfino che urla: “Chiara, Chiara! Aspettami io vorrei tanto tornare nel mio mare!” e inizia a piangere Questo pianto sveglia il custode del lunapark che urla: “Cosa succede qui?” La macchina dice: “LIBERA SUBITO GLI ANIMALI O TI ACCECO CON I MIEI FARI SUPER ABBAGLIANTI!” Il custode rivela che, se liberasse gli animali, rimarrebbe senza lavoro
Trovano un lavoro per il custode in un supermercato, così lui libera tutti gli animali del Luna Park che però non sanno dove andare
A quel punto arriva una mucca magica che quando appare fa: “MUFFFF!” Ha il super potere del teletrasporto e porta tutti alla fermata dell’autobus. Questo autobus porta tutti a Parigi.
A Parigi vive un elefante con tipico accento francese che li saluta così: “Bonjour! Benvenuti a Paris! Ora vi porterò in un postò fantastique!” e in un batter d’occhio trasporta tutti al mare, lontano dallo smog.
Il mare è blu e il delfino si tuffa. La bambola Chiara, che non aveva mai visto il mare, sente la brezza sulla pelle e sente il profumo del mare finché, ad un certo punto, vede che in acqua un grande guanto di plastica HA CATTURATO un pesce che urla: “Aiuto!! Sono incastrato! Ci sono tanti altri pesci come me intrappolati!” La bambola lo libera ma capisce che il mare è in pericolo
Chiara sale in sella al delfino per una pulizia profonda del mare. Raccolgono tantissima plastica da poter costruire una cameretta sulla spiaggia per la bambola. Come per magia dal mare esce un principe che dice: “Grazie Chiara perchè ti sei presa cura del mare. Sei una tipa speciale. VUOI FIDANZARTI CON ME?” Chiara accettò la proposta e vissero per sempre felici e contenti
Gli animali vennero nel frattempo teletrasportati dalla mucca nei loro rispettivi Habitat pronti per scoprire la loro vera natura. Ognuno di loro finalmente aveva trovato il proprio posto.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque pellentesque nisl ac orci porttitor tincidunt. Quisque scelerisque ex lectus, eu lobortis neque placerat at. Integer sed augue elementum, condimentum metus id, tincidunt diam. Mauris malesuada enim sit amet ante elementum, sit amet laoreet mi pulvinar. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque lacus mi, rutrum a nunc a, aliquam viverra risus. Phasellus in enim mauris. Nunc vel iaculis felis, in ornare sapien.

Scarta il 2 dicembre

Questo è il regalo del 2 dicembre