Il pagliaccio che diventò triste
Referente: Maya Battaglia
Scuola: Ic Leopoldo II di Lorena – grosseto
Classe: Sezione eterogenea
Il progetto di plesso che accompagna le attività della scuola dell’infanzia “I MELOGRANI” per l’anno scolastico 2022/23 è “I libri sono ali che ci aiutano a volare” , all’interno di questo progetto nasce la voglia di partecipare al presente concorso.
Con i bambini, delle tre sezioni che compongono la nostra scuola, che hanno un età compresa tra i 3 e i sei anni, abbiamo lavorato molto sull’ascolto e la produzione di storie e favole. La storia che presentiamo per kamischibai nasce da un racconto fatto dai bambini, le insegnanti hanno aiutato nella stesura del testo scritto e nella bozza dei disegni. I bambini hanno poi disegnato e colorato i disegni con due tecniche pittoriche, con le matite le figure principali e con gli acquerelli gli sfondi.
I bambini non solo hanno inventato la storia ma hanno dato anche un significato molto profondo alla storia che in essa non si legge, ritenendo che il pagliaccio si sentiva triste perché temeva che la felicità non sarebbe più tornata nel suo cuore ma la signora dolce e anziana lo aveva aiutato.