fbpx
Skip to main content

Oreste, il cervo di Villetta Barrea

Referente: Rita Giampaolo

Scuola: I. C. Bendetto Croce-plesso Infanzia Villetta barrea – l'aquila
Classe: Sezione eterogenea

La storia presentata è stata inventata completamente dai bambini della Scuola dell’Infanzia di Villetta Barrea in provincia di L’Aquila. Lo sfondo integratore dell’intero progetto di questo anno scolastico e Draghetto, il simpatico personaggio mediatore di esperienze, scoperte e tante emozioni. A inizio di ogni stagione Draghetto fa recapitare a scuola un “pacco sorpresa” con all’interno ‘elementi caratteristici della stagione che saranno poi spunti per conoscere e sperimentare aspetti della stagione stessa. È stato facile, pertanto, per i bambini pensare che Draghetto potesse diventare amico del Cervo Oreste che fisicamente e giornalmente gira per le vie del paese.Con metodologia circle time, sia singolarmente che insieme, i bambini, accogliendo volentieri la richiesta proposta delle docenti di inventare una storia, hanno pensato a come fare incontrare i due animaletti protagonisti della storia stessa. Si sono guardati intorno e dalle loro menti e dalla loro fantasia è nata questo bellissimo racconto di amicizia e condivisione.

 

Cosa ho imparato da questa storia: la condivisione e la generosità in un mondo di abbondanza.

ORESTE, IL CERVO DI VILLETTA BARREA
C'era una volta... Draghetto, il simpaticissimo animaletto, che voleva portare un pacco sorpresa con tante cosine per l'inverno ai bimbi della Scuola dell'Infanzia di Villetta Barrea.
Draghetto veniva da lontano e cammina ,cammina si riposò su un ponticello. Perso e disorientato tra i fitti boschi e le cime rocciose della Camosciara cercò qualcuno a cui chiedere l'indirizzo della scuola.
Dietro un cespuglio di rosa canina vide spuntare prima delle grandi, maestose e vellutate corna (ma erano corna?) poi due lucidi occhioni marroni di un saltellante e atletico cervo che guardava con diffidenza, sospetto e paura quello strano animaletto così tanto diverso da lui e da tutti i suoi amici del bosco.
Dopo un po' di esitazione si presentarono " io sono Draghetto" " io sono Oreste". Oreste rimase incantato dal colore verde smeraldo del suo nuovo amico, dalle sue piccole ali e dalle due piccole e arrotondate corna. Draghetto, dal canto suo, fissava incuriosito quella strana pelliccia vellutata di color marrone e quei due appuntiti e bizzarri palchi, non corna!!
"Ti accompagno io a scuola. Conosco bene il paese, spesso vado a passeggiare lì, nei giardini delle case, nella Villa Comunale dove giocano i bambini e tra i banchi del mercato settimanale"
Oreste e Draghetto si incamminano nei sentieri della Camosciara e arrivati alle sponde del fiume Sangro, Oreste dice "ci facciamo un bel bagno in queste acque cristalline e fresche, tanto Villetta Barrea è proprio lì?"
Giunti davanti al portone della scuola Draghetto consegna a Clelia il "pacco sorpresa". " Come saranno felici i bambini quando lo apriranno", pensa soddisfatto Draghetto.
I bambini aprono il pacco e sbirciano tra le tante cosine all'interno. Dopo un primo moneto di gioia incontenibile esclamano " come ringraziamo Draghetto che ci fa avere sempre tante cose belle, e Oreste che lo ha accompagnato fino a noi?"
Pensa e ripensa arriva l'ora della mensa. La piccola Carla ha un'idea geniale e dice " signora cuoca, signora cuoca puoi, per favore, aggiungere un posto per Draghetto al nostro tavolo?C'è tanto spazio e cibo in abbondanza!". Fanno eco i bambini " due posti, per favore. Anche Oreste festeggerà con noi i doni dell'inverno"

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque pellentesque nisl ac orci porttitor tincidunt. Quisque scelerisque ex lectus, eu lobortis neque placerat at. Integer sed augue elementum, condimentum metus id, tincidunt diam. Mauris malesuada enim sit amet ante elementum, sit amet laoreet mi pulvinar. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Pellentesque lacus mi, rutrum a nunc a, aliquam viverra risus. Phasellus in enim mauris. Nunc vel iaculis felis, in ornare sapien.

Scarta il 2 dicembre

Questo è il regalo del 2 dicembre