Chi legge una storia a voce alta offre un regalo prezioso
Intervista a Emanuela Nava Emanuela Nava, una delle voci più significative della letteratura italiana per ragazzi, ci ha concesso un’intervista per la rubrica... Leggi tutto.
Il potere dei simboli
Il picture book e la comunicazione aumentativa alternativa Il picture book o albo illustrato è entrato nell’editoria per ragazzi soltanto di recente. Questo genere... Leggi tutto.
Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Come affrontare il tema dei diritti in classe? I BAMBINI SONO FIORI(Roberto Piumini) I bambini sono fiorida non mettere nel vaso:crescon meglio stando fuoricon la... Leggi tutto.
Costruire un laboratorio di filosofia in 5 step
Filosofia con i bambini Dopo aver capito perché sia importante filosofare fin da piccoli e aver appreso quali tecniche utilizzare per introdurre la filosofia con... Leggi tutto.
Come fare filosofia con i bambini?
Istruzioni per l’uso Un utile approfondimento dopo aver letto l’articolo Filosofia con i bambini: tre buoni motivi per filosofare… fin da piccoli! In questo... Leggi tutto.
L’albo illustrato – La prima galleria d’arte che i bambini possono visitare.
“L’albo illustrato” è la prima galleria d’arte che i bambini possono visitare”. (1) Concorre alla formazione del senso estetico... Leggi tutto.
Tre buoni motivi per filosofare fin da piccoli!
La filosofia ha un valore formativo indiscusso per la qualità dei suoi contenuti, per l’impianto logico-argomentativo che la sostiene, per l’utilizzo di... Leggi tutto.
Finite le vacanze… il piacere della lettura continua!
Una selezione di libri per imparare ad amare la natura Finite le vacanze? Terminate le letture sotto l’ombrellone, nel fresco dei boschi o sprofondati in poltrona... Leggi tutto.
Come nasce un personaggio?
La lettura gratis ne “Il Cerchio dei lettori” Nel sussidiario dei linguaggi “Il cerchio dei lettori” di Raffaello Scuola, occupa un grande spazio la lettura... Leggi tutto.
A mio figlio piace leggere!
Come crescere lettori appassionati “Il verbo ‘leggere’ come il verbo ‘amare’ non sopporta l’imperativo.” Questo è ciò che sostiene Daniel Pennac... Leggi tutto.